Lacrime di Mirra Rossa pura
Lacrime di mirra rossa pura, la preziosa resina offerta in dono a Gesù.
Lacrime di mirra rossa pura. La mirra è una gommaresina aromatica, che viene estratta da un albero o arbusto del genere Commiphora, della famiglia delle Burseraceae. Anche se esistono più di duecento specie di Commiphora, quella più usata è la Commiphora Myrrha. La raccolta della resina avviene quando a fine estate estate, il tronco dell'albero si ricopre di noduli dai quali colano le gocce di mirra. L'etimologia della parola mirra viene dal latino murra, derivato dall'ebraico, che significa “amaro” ed è il termine utilizzato nella Bibbia per indicare questa resina. La mirra era conosciuta già nell'antico Egitto e veniva usato nelle imbalsamazioni, in Grecia veniva mescolata al vino e in diverse popolazioni veniva portata in battaglia dai soldati per le sue proprietà cicatrizzanti. Di solito la mirra viene associata ai Re Magi che la donano a Gesù appena nato, ma nella Bibbia la mirra viene citata più volte. Nell'Antico Testamento, nel libro dell'Esodo, è scritto che la mirra è uno dei componenti dell'olio usato per l'unzione di Aronne; nel Cantico dei Cantici viene menzionata come profumo, mentre nel libro del Siracide la Sapienza si paragona a mirra che sparge buon odore. Nel Nuovo Testamento, oltre all'episodio della nascita di Gesù, la mirra viene offerta a Cristo in punto di morte sulla croce insieme all'aceto, infine Nicodemo la utilizza per ungere il corpo di Gesù prima della sepoltura. Confezione da gr.100. Prezzo: €12,00
Commenti Nessun cliente per il momento.