Le icone sacre: guida alle tecniche pittoriche
Guida per riconoscere i vari tipi di icone sacre, da quelle dipinte a quelle stampate
LE TIPOLOGIE DI ICONA
Non c’è dubbio che le icone più pregiate siano quelle dipinte a mano secondo la tecnica iconografica. Negli anni, tuttavia, si sono diffuse nuove tecniche di riproduzione con materiali più economici che permettono a tutti di poter avere in casa un’icona sacra per le proprie preghiere. Vediamo insieme le diverse tecniche con cui sono eseguite le icone oggi.
ICONE DIPINTE CON LA TECNICA ICONOGRAFICA TRADIZIONALE.
Sono le icone più preziose, dipinte interamente a mano, con l’utilizzo di pigmenti naturali, tempera all’uovo e oro a 24k o a 22k.
I pigmenti utilizzati vengono ottenuti da pietre preziose o da terre minerali che vengono sciolti in un’emulsione di uovo e vino bianco.
La pittura procede dai colori più scuri a quelli più chiari, e richiede diversi giorni di lavorazione.
La doratura è la parte più delicata, perché l’oro viene steso in fogli molto sottili. Stenderlo senza grinze e pieghe richiede molta attenzione e mano ferma da parte dell’iconografo. Alla fine, l’icona viene protetta con una vernice di origine naturale per proteggerla.
Guarda il catalogo con le nostre icone dipinte.
ICONE DIPINTE CON COLORI ACRILICI
Si tratta di un genere che si è diffuso da poco tempo. Queste icone sono dipinte a mano, ma con colori sintetici, quindi più economici, e che prevedono una tecnica pittorica più semplice della tempera all’uovo.
Guarda il catalogo con le nostre icone dipinte con i colori acrilici.
ICONE SERIGRAFATE
Possiamo definire le icone serigrafate una via di mezzo tra le icone dipinte e quelle stampate. Si tratta di icone più economiche, ma che hanno comunque un loro valore artigianale, perché eseguite con una tecnica di stampa particolare: la serigrafia.
E’ questa un processo di stampa di tipo permeografico in cui viene utilizzato un tessuto come matrice. Durante il processo di stampa vengono impermeabilizzate alcune parti del tessuto, così l'inchiostro passa solo nelle zone lasciate senza impermeabilizzazione. Il passaggio viene ripetuto per ogni colore fino alla completa riproduzione dell'icona. Occorre quindi attenzione e precisione perchè si tratta comunque di un lavoro artigianale. Alla fine del processo di stampa le icone vengono infatti ritoccate a mano.
Le nostre icone serigrafate provengono direttamente dai monasteri del Monte Athos e sono disponibili in diversi soggetti e formati che potete visitare nel nostro catalogo on line.
Guarda il catalogo delle icone greche serigrafate.
ICONE STAMPATE SU LEGNO
Le stampe su legno sono eseguite con la tecnica del decoupage. Ma anche per questo tipo di icone non abbiamo voluto rinunciare a darvi il massimo della qualità. Le nostre stampe su legno vengono fatte a partire da riproduzioni fotografiche ad alta definizione, applicate su legno multistrato e protette infine con una vernice.
Guarda le nostre icone stampate su legno.
<!-- [if gte mso 9]> <w:LsdExceptio
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento